Sciare al Passo Brocon loc. Marande (Ski Area Funivie Lagorai)
Il comprensorio sciistico delle Funivie Lagorai vi aspetta con i suoi 12 km di piste perfettamente innevate.
Ampio parcheggio, bar, ristorante – tavola calda, deposito sci riscaldato, noleggio (sci, materiale da sci alpinismo, snowboard, scarponi, ciaspole, bob, snow cross …), campo scuola, campo primi passi, snowpark diffuso (per gli appassionati di freestyle, snowboarder e freeskier), parco giochi riservato per i più piccini, pista per slittini e bob completano l’offerta .
Innevamento garantito su tutte le piste (condizioni minime per attivare l’impianto d’ innevamento permettendo).
Possibilità di sciare in notturna il mercoledì e il venerdì dalle 19.30 alle 22.30 fino al 14 marzo 2018 (pista Piloni, pista Bosco, campo scuola, snow park e la pista slitte) .
Tapis roulant a servizio dello Snowpark diffuso, Agarotta Park per i primi passi sulla neve, Pista da Ski Cross, Pista Monte Rosso dedicata a Free Ride per divertirsi in sicurezza, tracciato dedicato per risalita Scialpinismo a lato della pista Piloni e fino alla Cima del Monte Agaro in orario apertura impianti (diurno e serale il mercoledì e il venerdì), Safety Camp nuovissimo campo ARTVA per esercitarsi nella ricerca in valanga .
Novità 2019/2020 : Pista Gommoni (per ragazzi dai 12 anni in su)
ATTENZIONE : Per l’utilizzo del tappeto di risalita (Campo Scuola), sopra i 12 anni, è obbligatorio il Green Pass !
Per informazioni
Sito Internet : www.skilagorai.it – Email: info@skilagorai.it
Funivie Lagorai : Tel. 0461/1866050 Fax. 0461/780300
Funivie Lagorai aderisce al progetto “Ski Family in Trentino” insieme ad altre 6 stazioni del Trentino (Pinzolo, Nuova Panarotta, Pejo, Lavarone, Monte Bondone e Val di Non/Monte Roen-Predaia) .
E’ previsto l’accesso gratuito per tutti i figli minorenni agli impianto di risalita al costo degli skipass di mamma o papà .
Per maggiori informazioni : www.skifamilyintrentino.it
Ski Revolution Associazione Maestri di Sci
Siamo un team di maestri di sci che propongono corsi collettivi o lezioni private appositamente personalizzate dal bambino all’adulto, dal principiante allo sciatore esperto .
Ski Revolution è anche freeride e agonismo: allenatori federali accompagnano i ragazzi all’avvicinamento agli sci club con corsi adeguati dove l’amicizia e il divertimento fanno da comune denominatore.
Li trovate presso la casetta Revolution all’esterno dello Chalet Heidi.
Per maggiori informazioni
Sito Internet : www.skirevolution.it – Email: info@skirevolution.it
Cell.: +39 333 806 8887
Scuola Sci & Snowboard Lagorai
I nostri maestri sono a disposizione per insegnare privatamente, tutti i giorni, qualsiasi tecnica sciistica (sci alpino, snowboard, agonismo …), in italiano o in inglese. Abbiamo anche maestri specializzati per l’insegnamento a persone con disabilità e a bambini.
Possibilità di lezioni private individuali o collettive, pacchetti infrasettimanali, corsi collettivi “Settimane Bianche” e corsi collettivi per bambini nel periodo di Capodanno/Epifania .
Per maggiori informazioni
Sito Internet : www.scuolascilagorai.it – Email: info@scuolascilagorai.it
Cell. : +39 3356971281
Le racchette da neve, o ciaspole, vi faranno vivere un’avventura nuova, dove sarà possibile scoprire le bellezze dell’inverno fatto di prati coperti di neve candida, del silenzio dei boschi e di paesaggi mozzafiato .
Esistono dei percorsi tracciati con partenza in prossimità del Passo Brocon, in loc. Marande, in Val Tolvà o nelle vicine Val Campelle e Val Calamento.
Possibilità di partecipare a escursioni organizzate anche serali o in notturna con cena o degustazione nei locali tipici.
Sci di Fondo
Gli appassionati dello sci da fondo invece possono cimentarsi in un circuito di circa 7 km con partenza in prossima del Passo Brocon .
Il tracciato (tre anelli di 7, 5 e 3 km con accesso gratuito) denominato Sette Casare, è piacevolmente esposto al sole offrendo nel contempo un panorama a 360° che spazia dalla Valsugana fino alle vicine Dolomiti (NON AGIBILE NELLA STAGIONE INVERNALE 2019-2020).
Anello di Fondo della Val Campelle : Accesso libero e gratuito .
Anello da fondo illuminato nei fine settimana da giovedì a domenica (tre anelli da 0.8, 1.5 e 2.5 km).
Sci Alpinismo
Oltre alle piste battute del Passo Brocon, il Tesino ha molto da offrire anche per gli amanti dello sci alpinismo .
Numerosi percorsi si snodano lungo questa parte della catena Lagorai-Cima d’Asta regalando paesaggi e luoghi incontaminati, dove la natura la fa da padrona incontrastata.
Cima d’Asta, Monte Coppolo, Monte Agaro, Val Malene, Val Tolvà, Val Campelle sono solamente alcune delle mete o punti di partenza da dove iniziare la propria escursione .
Arrampicata su ghiaccio
Le cascate di ghiaccio si trovano soprattutto nella parte finale della Val Malene a poca distanza da Malga Sorgazza .
Palazzetto del Ghiaccio di Pergine Valsugana
Lo stadio comunale del ghiaccio si trova in località Costa di Vigalzano (seguire indicazione stadio comunale) .
Orari di apertura al pubblico dal 18 Settembre al 3 Aprile 2022 (Green Pass necessario dai 12 anni) :
- Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì 14.00 – 16.30
- Mercoledì 14.00 – 16.00
- Sabato 14.00 – 16.30 e la sera dalle 21.00 alle 24.00 con la “Disco Ice”
- Domenica 14.00 – 17.30
Prezzi :
- Ingresso singolo 3,50 € ( esclusi giorni festivi, prefestivi e periodo natalizio )
- Sabato e domenica 3,50 € fino a 16 anni, oltre 16 anni 5,00 €
- Noleggio pattini 3,00 €
- Abbonamento famiglia 10 ingressi a 27,00 € (2,70 € a componente del nucleo familiare)
Per informazioni
Telefono biglietteria: 0461 534423 – 338 1294281 Sito Internet : http://www.palaghiacciopergine.it